Iscriviti gratuitamente per accedere ai contenuti premium, creare la tua scheda profilo per valorizzare le tue competenze e i tuoi skill; potrai tenere sotto controllo la tua formazione, i progressi, il calcolo delle ore di aggiornamento mancanti e molto altro.
In evidenza
Si ricorda che la presentazione della domanda di riduzione del tasso medio di infortunio per interventi di miglioramento della salute e sicurezza dovrà essere presentata entro giovedì 28 febbraio p.v.
INAIL ha predisposto un manuale contenete importanti indicazioni sulla gestione del primo soccorso in azienda anche a supporto di ddatori di lavoro ed RSPP.
È stato pubblicato il Regolamento (UE) 2018/2005, che modifica la voce 51 dell'Allegato XVII del Regolamento REACH aggiornando la restrizione di alcuni ftalati. È stata anche pubblicata la Decisione di esecuzione (UE) 2018/2013 che identifica una sostanza come estremamente preoccupante – SVHC (Substances of Very High Concern).
Il 31 marzo scade il termine per il medico competente di trasmettere i dati sanitari e di rischio dei lavoratori, relativi all'anno precedente, al Sistema Sanitario Nazionale.
La strada è sempre di più ambito in cui il lavoro viene svolto: anche in questo frangente la salute e sicurezza dei lavoratori deve essere garantita.
Policy, regolamenti interni e formazione come strumenti per gestire meglio la Travel Safety & Security.
Un elenco delle notizie su salute e sicurezza sul lavoro più lette di Gennaio 2019.
Il Ministero del Lavoro ha diffuso la nuova versione del Testo Unico per la salute e sicurezza sul lavoro aggiornata a gennaio 2019.
Il 31 gennaio 2019 è stata pubblicata la Direttiva (UE) 2019/130 che modifica, per la seconda volta, la Direttiva 2004/37/CE riguardante la protezione da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni.
La manutenzione di impianti, macchine e attrezzature, anche letta in logica 4.0, è una chiave di competitività oltre che obbligo di sicurezza.