Obiettivi e contenuti del corso di formazione
Il corso, organizzato in collaborazione con Certiquality, ha l’obiettivo di far conoscere le metodologie con le quali gli enti deputati alla vigilanza in materia di Sicurezza sul Lavoro svolgono le ispezioni presso le aziende, con particolare riferimento alle attività ispettive svolte dai Servizi di Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro delle ASL.
Verranno approfonditi i compiti e le funzioni delle ASL; le modalità di programmazione delle ispezioni in coerenza con gli obiettivi contenuti nei Piani Regionali di Prevenzione; il modo di operare degli Ufficiali di Polizia Giudiziaria (UPG) delle ASL e quali sono gli strumenti di indagine principalmente utilizzati. Particolare attenzione sarà dedicata alle indicazioni e alle elaborazioni pratiche per la gestione delle ispezioni, attraverso la valorizzazione del “punto di vista dell’ASL” grazie alla partecipazione come docente di un tecnico del Servizio PSAL dell’ ATS della Città Metropolitana di Milano.
A chi è rivolto il corso e altre informazioni
Il corso è indirizzato a Dirigenti, RSPP, ASPP, RLS, e più genericamente agli operatori nel campo della sicurezza, consulenti, tecnici, etc. che desiderano, oltre agli adempimenti legislativi, conoscere, implementare e migliorare le conoscenze sulle attività ispettive delle ASL.
Per usufruire al meglio dei contenuti del corso, è raccomandata una conoscenza di base degli obblighi legislativi in materia di Igiene e Sicurezza sul Lavoro.
Organizzazione
A ciascun partecipante, verranno consegnati:
Iscrizione
Per esigenze didattiche e in ragione della modalità di erogazione del corso (on-line), la partecipazione al corso è limitata a max 15 partecipanti.
Prima di procedere all'iscrizione, si invita pertanto ad accertarsi che non sia già stato raggiunto il numero limite di iscritti, contattando la Segreteria del Centro Reach tramite e-mail inforeach@centroreach.it o telefonicamente allo 02 87245.901.
Una volta verificato che vi siano ancora posti disponibili, si raccomanda di trasmettere la scheda di iscrizione compilata all'indirizzo inforeach@centroreach.it, nel più breve tempo possibile.
Le istruzioni per il collegamento al corso saranno inviate dopo aver ricevuto copia del bonifico bancario effettuato per il singolo partecipante.
Centro Reach S.r.l.
Centro Reach S.r.l. è stato costituito nel 2007 da Federchimica, Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza e da altre Istituzioni Imprenditoriali (Confindustria Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Veneto, Unindustria-Unione degli Industriali e delle imprese Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo) a supporto delle imprese - soprattutto PMI - di produzione, di importazione extra UE e di utilizzo a valle dei chemicals, che rientrano nel perimetro di applicazione dei Regolamenti REACH e CLP, delle altre normative sulla sicurezza dei chemicals, sul trasporto merci pericolose e per l’impiego dei gas tossici.
La Società opera con i suoi servizi in 4 aree di intervento: consulenza alle imprese, formazione, gestione REACH e gestione biocidi.
Certiquality
Certiquality è un Organismo al servizio delle imprese accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione aziendale e nella certificazione di prodotto e del personale, con più di 22.000 certificati rilasciati nel mondo. Svolge inoltre attività di ispezione, opera nella verifica della sostenibilità, della responsabilità sociale di impresa, della sicurezza alimentare, dei sistemi informativi e realizza una importante attività di formazione e informazione su questi temi.