Gestione consapevole del tempo e dello stress in periodi di cambiamento - IN MODALITÀ IBRIDA


Destinatari: HSE Manager  

Tipo di formazione: base
Modalità di erogazione del corso: catalogo
Date: dal 15/11/2023 al 15/11/2023
Ente organizzatore: SC Sviluppo chimica S.p.A.


IL CORSO

La gestione del tempo lavorativo è da sempre centrale nei processi organizzati, complessi, monitorati e in continua evoluzione.

Quando non adeguatamente pianificata o troppo “personalizzata” la gestione del tempo lavorativo può lasciare spazio a emergenze diverse e costose, alla lunga stressanti e poco sostenibili. La capacità di gestire il tempo si apprende in condizioni di consapevolezza (non solo di competenza) necessaria per bilanciare le esigenze di produttività e rendimento della attuale tecnologia dirompente (disruptive innovation), del team working anche da remoto e della gestione delle crisi ormai continue.

Il valore aggiunto del corso consiste nell’introdurre modalità di autogestione nella operatività quotidiana proposte al fine di facilitare la consapevolezza di comportamenti, scelte e azioni.

Il corso si propone i seguenti obiettivi:

  • condividere strumenti e tecniche per uscire dalla trappola del tempo soggettivo e psicologico, introducendo nel quotidiano elementi innovativi e di discontinuità: piccoli cambiamenti per risultati concreti;
  • mettere a disposizione tecniche varie sia di impatto organizzativo e di processo, sia di sviluppo della percezione personale e della consapevolezza;
  • supportare la gestione del tempo in condizioni di stress, ansia da prestazione e da crisi, iperconnettività, tecnologia pervasiva, rischio di errore, al fine di ritrovare il ritmo reale del tempo lavorativo;
  • consolidare le tecniche presentate con un metodo originale per accompagnare persone e team verso risultati performanti. 

 

DOCENTE

Carlo Baù – Studio Carlo Baù

Titolare dello Studio, finance e management senior consultant. Dopo esperienze aziendali e professionali, dal 1988 consulente di direzione, consultant per change, trainer. Dal 1998 si specializza anche in tecniche di crescita personale e riequilibrio corpo-mente. Autore di pubblicazioni gestionali e direzionali.

 

PROGRAMMA

Ore 9.30 – 17.30

Osservazione e consapevolezza

  • impostare e costruire un modello per la gestione del tempo: atteggiamenti e preconcetti, utilizzo del tempo, percezione appropriata;
  • tempo cronologico e tempo psicologico;
  • trasformare il tempo psicologico in una opportunità di nuova consapevolezza.

Gestione di sè, gestione del tempo, gestione dello stress

  • tecniche e allenamenti per facilitare la consapevolezza e ottimizzare la gestione del tempo:
    • rilevare e definire priorità, centralità delle attività (Pareto), rilevanza dei risultati (Parkinson) per interrompere la pressione delle urgenze e di altre trappole (supporto operativo mediante sviluppo di autoanalisi di attività/processo);
    • respirazione addominale ed altri esercizi per riprendere il ritmo, gestire tensioni e il tempo proprio e degli altri;
    • gym destress veloce ed efficace per un consapevole rapporto corpo-mente e per gestire stress da prestazione.

Portare il miglioramento nel quotidiano

  • Personal Strategy per introdurre le tecniche nel quotidiano:
    •   il metodo: obiettivi, risultati, piani d’azione e programmi di lavoro in ottica prevenzione e controllo delle performance;
    •   cause di insuccesso e azioni di mitigazione.

 

SC SVILUPPO CHIMICA

SC Sviluppo chimica S.p.A. è una società di servizi costituita ed interamente controllata da Federchimica. L’obiettivo di SC è di favorire e di sostenere la competitività dell’industria chimica, contribuendo a creare valore aggiunto sostenibile, producendo pubblicazioni, software gestionali, corsi di formazione per le imprese chimiche e per i settori utilizzatori di prodotti.

 

L’iscrizione al corso può essere effettuata inviando il modulo di adesione a formazione@sviluppochimica.it