Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2020/1149 è stata introdotta una nuova restrizione all’uso e all’immissione sul mercato dei diisocianati, come costituenti di altre sostanze o in miscele.
Nello specifico, la restrizione prevede che – a partire dal 24 agosto 2023 - l’uso industriale e professionale di diisocianati non sia più consentito, a meno che la concentrazione complessiva di diisocianati sia inferiore allo 0,1 % in peso, o che gli operatori siano stati formati sull’uso sicuro dei diisocianati. Dal 24 febbraio 2024, non sarà inoltre più consentita l’immissione sul mercato di diisocianati, a meno che la concentrazione complessiva di diisocianati sia inferiore allo 0,1 % in peso, o che il fornitore garantisca che il destinatario sia a conoscenza delle prescrizioni normative in merito alla formazione degli addetti sull’uso sicuro dei diisocianati. A tale scopo, il fornitore dovrà riportare sull’imballaggio la seguente dicitura: «A partire dal 24 agosto 2023 l’uso industriale o professionale è consentito solo dopo aver ricevuto una formazione adeguata».
Al fine di supportare le aziende nell’adempimento alle specifiche prescrizioni della restrizione 74, Centro Reach ha programmato un corso mirato a garantire che gli utilizzatori di diisocianati possano ricevere una formazione adeguata all’uso dei diisocianati.
8 febbraio 2023 - FORMAZIONE GENERALE (modulo 1)
Sarà possibile frequentare il modulo 1 in presenza (ore 14.00 – 17.30), oppure seguirlo in modalità on line (ore 9.15 –12.45).
Come da indicazioni del Regolamento (UE) 2020/1149, il modulo 1 tratterà le seguenti argomenti:
9 febbraio 2023 - FORMAZIONE DI LIVELLO INTERMEDIO (modulo 2)
Sarà possibile frequentare il modulo 2 in presenza (ore 9.15 – 11.00), oppure seguirlo in modalità on line (ore 14.00 – 15.45).
Come da indicazioni del Regolamento (UE) 2020/1149, il modulo 2 tratterà le seguenti argomenti:
9 febbraio 2023 - FORMAZIONE AVANZATA (modulo 3)
Sarà possibile frequentare il modulo 3 in presenza (ore 11.15 – 13.00), oppure seguirlo in modalità on line (ore 16.00 – 17.45).
Come da indicazioni del Regolamento (UE) 2020/1149, il modulo 3 tratterà le seguenti argomenti:
Per ulteriori informazioni, si invita a contattare:
Elena Bevilacqua, Tel. 02 87245.901, e-mail inforeach@centroreach.it