Articoli e approfondimenti riguardanti l'ergonomia sul posto di lavoro
Articolo di approfondimento.
Prosegue la campagna europea di sensibilizzazione dei DMS, promossa dall'EU-Osha.
A livello Europeo uno dei disturbi più comuni correlati al lavoro è rappresentato dai Disturbi muscoloscheletrici.
Gli esoscheletri rappresentino una opportunità per assistere fisicamente i lavoratori in attività specifiche, tuttavia l’uso di tali dispositivi richiede per le aziende la rivisitazione dei processi di valutazione dei rischi.
Articolo dedicato al tema dei nuovi rischi di salute e sicurezza sul lavoro connessi al cambiamento del mondo del lavoro.
I datori di lavoro valutano, nell'ambito della valutazione dei rischi prevista dall'art. 28 D.Lgs. n. 81/2008, anche i rischi legati alle posture ''incongrue''.
Siamo giunti al quarto degli approfondimenti sugli impatti che l'innovazione tecnologica sta avendo sulla salute e la sicurezza.
La Clinica del Lavoro di Milano ha organizzato per il 16 marzo p.v. (10.00-16.30) un seminario dal titolo "Sovraccarico biomeccanico: modelli di azione e di gestione".
Approvate le linee di indirizzo della Regione Lombardia sulla sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti al rischio da sovraccarico biomeccanico.
Un articolo della Azienda USL Toscana Centro evidenzia l’importanza dell’ergonomia come vera e propria strategia aziendale per lo svolgimento di qualsiasi tipo di mansione a condizione di utilizzare corrette posture.