Territorio e sicurezza sul lavoro
L'INAIL ha pubblicato sul proprio sito le date relative alla procedura per partecipare al BANDO ISI 2019
Dal 6 marzo al 20 giugno 2020 si terrà un corso presso l'Università degli Studi di Milano sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Il seminario tecnico “Concrete dalle norme al cantiere, conoscere e prescrivere il calcestruzzo” si terrà presso il Salone Conferenze di CNVV a Novara il 6 febbraio 2020 (dalle 14.00 alle 18.00).
Il 12 dicembre 2019 Assolombarda ha ospitato il seminario INAIL sulla sicurezza degli impianti di sollevamento.
L'11 e il 12 dicembre 2019, Assolombarda ospita la presentazione del 10° rapporto INAIL sulla sorveglianza del mercato delle macchine.
Martedì 3 dicembre p.v. alle ore 15,00 Confindustria Genova organizza un seminario del Club sicurezza dedicato alla presentazione delle "Linee guida per la valutazione dell'efficacia della formazione per la Salute e sicurezza sul Lavoro".
Il convegno "Rischio Legionella - Dalla conoscenza alla gestione" si terrà il 25 novembre 2019 dalle ore 8.30 alle 13.00 in Assolombarda, Auditorium Gio Ponti - Via Pantano 9, Milano.
La VI edizione del Premio Marco Sartori si terrà il 12 novembre 2019 a Milano, presso Spazio Cinema Anteo (piazza XXV Aprile, 8 a Milano) dalle ore 18.30 alle 20.30.
Intesa Sanpaolo organizza -in collaborazione con la Regione Toscana, INAIL Direzione Regionale, Società Italiana di Ergonomia e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze un Convegno dal titolo “25 anni dal decreto legislativo 626: traguardi e nuove sfide”.
La Regione Toscana sostiene le imprese che investono per la salute e la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili e navali. Nello specifico trattasi di prestiti a tasso agevolato per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili.