Aspetti di sicurezza legati alla tecnologia: vecchia (macchine, impianti ecc.) e nuova (pc, tablet ecc.)
Misure per il contrasto del fenomeno infortunistico nell’esecuzione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Notizie dall'Europa: il nuovo Regolamento Macchine prende forma.
ll Club Sicurezza di Confindustria Genova, in collaborazione con DIH e T&G (Gruppo FOS), il Centro di Competenza Start 4.0, ANCE Genova e PSA GP/PSA SECH organizzano il giorno martedì 28 giugno p.v. alle ore 15.30 un incontro dal titolo “SICUREZZA SUL LAVORO: strumenti e tecnologie a disposizione del territorio”.
L'ECHA (European CHemical Agency) ha aggiunto una nuova sostanza alla Candidate List, cioè la lista delle sostanze estremamente preoccupanti candidate all'autorizzazione.
Per gli edifici di civile abitazione è stata approvata una regola tecnica verticale specifica e volontaria, alternativa alle disposizioni di legge.
Aggiornamento sul Bando ISI per gli interventi da svolgersi nel 2022 e finanziati da INAIL.
Nelle more dell’adozione del nuovo Accordo sulla formazione: novità per le aziende.
Il tema della gestione della sicurezza delle macchine è sempre attuale e non può essere mai sottovalutato.
La tematica della sicurezza è trasversale rispetto a tutti gli item del PNRR.