Legislazione europea, nazionale e locale. Sentenze italiane e comunitarie.
Circolare del Ministero della Salute.
E' disponibile un approfondimento dedicato alle Fibre artificiali vetrose (FAV).
Prosegue la serie di approfondimenti "attrezzature di lavoro" . Dopo quelli sulla delicata fase dell'acquisto, sulla valutazione dei rischi e sulla marcatura CE, ci dedichiamo alla formazione, informazione e addestramento.
In occasione delle giornata mondiale contro la violenza sulle donne RSPPITALIA propone un articolo dedicato al delicato tema all'interno dell'attuale contesto emergenziale.
La scelta dei diversi test da utilizzare per l’identificazione dell’infezione SARS-CoV-2 rappresenta uno dei temi più dibattuti e approfonditi.
Sono stati pubblicati il secondo Emendamento dell'Allegato VIII del CLP, che introduce importanti novità riguardo la semplificazione delle notifiche delle miscele pericolose immesse sul mercato in Europa, e la modifica dell’art. 25 del CLP che adegua il Regolamento ad alcune novità introdotte dall’Allegato VIII.
Anche al tempo del Covid e soprattutto in vista della sperata ripresa a regime delle attività lavorative, è opportuno non dimenticare l'importante tema della sicurezza macchine.
Una modifica al D.Lgs. n. 81/2008 a seguito del Covid-19.
Confindustria Genova, ha in programma il giorno 21 ottobre 2020 alle ore 15,00 un Club Sicurezza per affrontare, insieme ai rappresentanti dei Dipartimenti di Prevenzione dell'ASL 3 Genovese e dell'ASL 4 Chiavarese, le tematiche connesse all'adozione delle misure di contenimento atte a fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Nel 2021 entrerà in vigore il DM 7 agosto 2020 recante norme in materia di “abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore”.