Modelli di organizzazione e gestione aziendali legati alla sicurezza.
Il 27 febbraio u.s. si è tenuto il seminario sulla “Gestione dei rischi per la sicurezza”. Trasmettiamo la presentazione degli interventi e la registrazione del webinar.
l Club Ambiente e il Club Sicurezza di Confindustria Genova organizzano per il giorno giovedì 16 febbraio p.v. un seminario congiunto per discutere dell'impatto del Regolamento Reach sulla gestione delle tematiche ambientali e della salute e sicurezza sul lavoro.
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro conferma alcuni aspetti già previsti dalla norma.
La Sentenza della Cassazione n. 39615/2022 è utile per ripercorrere la storia del rapporto fra il D.Lgs. n. 231/2001 e la normativa di salute e sicurezza sul lavoro.
Alcune riflessioni sulla ISO Survey 2021.
RSPPITALIA torna con un secondo approfondimento in materia di salute e sicurezza sul lavoro partendo anche dalla lettura delle sentenze più recenti sul tema.
Articolo di approfondimento sulle figure della prevenzione previste dal TU della sicurezza e il Decreto 231.
Dall’Inail quasi 14 milioni di euro alla formazione per la prevenzione.
Gli Organismi Paritetici Provinciali organizzano i corsi di formazione RLS presso le Associazioni Datoriali.