Documenti e direttive in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Documento INAIL: "TRABATTELLI - Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione".
Articolo di approfondimento sui concetti di straining, mobbing e demansionamento.
Secondo articolo di approfondimento: focus sulla ''preparedness''.
Primo articolo: la nuova sentenza sulla cd. ''delega gestoria'' e aspetti di salute e sicurezza sul lavoro.
Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 aggiornato.
Il 22 marzo è stato sottoscritto da Regione Liguria, Prefetture liguri, Autostrade per l’Italia S.p.a., Autostrada dei Fiori s.p.a. e S.A.L.T. S.p.a., CGIL Liguria, CISL Liguria, UIL Liguria, Confindustria Liguria e ANCE, un protocollo che mira ad aumentare la sicurezza dei lavoratori nei cantieri autostradali, rafforzando le misure di tutela.
Formulare politiche di prevenzione in un mondo caratterizzato da rischi emergenti e nuovi, non ancora pienamente conosciuti e quantificabili. E allo stesso tempo intervenire efficacemente per ridurre quelli tradizionalmente noti.
Documento INAIL: Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema informativo di registrazione delle esposizioni professionali.
Documento di riflessione sul ruolo dei servizi di prevenzione a sostegno del rispetto sostanziale degli standard di salute e sicurezza sul lavoro (SSL).
La salute e sicurezza sul lavoro è un tema rilevante all'interno della direttiva "CSRD" (Corporate Sustainability Reporting Directive), che tocca molti degli argomenti al centro della "sostenibilità".