Dopo un primo articolo, proseguiamo una lettura ragionata del dato degli infortuni, ricordando che l'RSPP non è uno statistico ma una persona che affronta queste tematiche in ottica di prevenzione.
INAIL presenta il documento Infor.MO: ''Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici''.
La scheda rappresenta un approfondimento delle caratteristiche degli infortuni occorsi nei due settori di attività riferiti alla Fabbricazione di prodotti chimici e alla Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (rispettivamente codici C20 e C22 della classificazione Ateco 2007).
Interessanti questi passaggi:
Copyright © 2023 RSPPITALIA
Accedi per leggere il contenuto completo dell'articolo.
Se non sei ancora iscritto, entra ora a far parte di RSPPITALIA per accedere gratuitamente ai contenuti premium e ai servizi riservati agli RSPP, ASPP e professionisti della sicurezza.